Blog

Troppo buona…non solo per il gusto!

La stagione invernale è ormai arrivata e, man mano che le temperature si abbassano, aumenta la voglia di stare in casa e di farsi scaldare da una golosità senza tempo, la cioccolata calda!

La Cioccolata Camardo

Noi di Caffè Camardo abbiamo selezionato per te ingredienti e aromi di alto pregio, con eccellente cacao olandese 22/24% per ottenere la migliore cioccolata calda!

Cioccolata e…benessere!

Il cioccolato è sicuramente un alimento molto importante per il nostro organismo, specialmente se consumato fondente. Stimola la produzione di serotonina, l’ormone della felicità e, non a caso, nei tempi antichi, era chiamato “il cibo degli Dei” perché ai semi di questa pianta era attribuito un significato di prosperità nei riti religiosi e di medicina capace di guarire le malattie della mente e del corpo.

Bontà storica!

Molte leggende ruotano intorno alla nascita della cioccolata calda, ma è degli inglesi il merito dell’intuizione avuta nel sostituire il latte caldo all’acqua per diluire il cacao. Questa ricetta riscosse un successo straordinario, così che intorno al XVII secolo iniziarono ad aprire le prime cioccolaterie, le chocolate house in Inghilterra e successivamente in tutta Europa.

Come gustarla al meglio

La cioccolata calda in tazza è l’espressione massima del vero cioccolato da gustare in purezza o con l’aggiunta di panna, biscottini, zuccherini per dare un tocco di golosità in più e scaldare le fredde giornate dei mesi invernali in arrivo. Ogni Paese del mondo ha la propria ricetta tradizionale, con rispettive variazioni, noi di Caffè Camardo vi suggeriamo di prepararla così: stemperare il contenuto di una bustina da 30gr in 120ml di latte e portare ad ebollizione, per raggiungere così la densità inconfondibile della cioccolata calda firmata Camardo.

Puoi gustare la nostra cioccolata nelle caffetterie Camardo della tua città.