castagnole Tag

Non solo carri allegorici e maschere: il Carnevale italiano è ricco anche di cultura gastronomica, in particolare la pasticceria tradizionale di questo periodo si presenta in tutta Italia con preparazioni dolci fritte. Chiacchiere, cenci, frappe bugie, strisce sottili di pasta fritta, oppure le classiche ciambelline fritte, o ancora le castagnole. L’origine delle castagnole pare risalga al Settecento, presso la casa reale dei D’Angiò, all’epoca chiamate “struffoli alla romana”. Si tratta di palline di pasta fritta e poi passata nello zucchero, la...