caffè camardo Tag

[caption id="attachment_31355" align="aligncenter" width="307"] bag ricavata da sacco juta caffè verde- Caffè Camardo[/caption] Il sacco di Juta simbolo del caffè verde La juta, preziosa fibra naturale, è ormai da tempo associata al caffè poichè, già intorno al 1800, quando le esportazioni di caffè dal Brasile verso America ed Europa iniziarono ad aumentare notevolmente, si cercò un materiale economico, solido e reperibile in grandi quantità. Il caffè verde arriva nella nostra torrefazione in sacchi di juta da 60 kg. [caption id="attachment_31279" align="aligncenter" width="300"] foto...

Grazie all'impegno straordinario dei nostri dipendenti che, anche quando tutto sembra impossibile, non mollano mai. Grazie a tutti i nostri baristi che condividono con noi la passione per l’espresso italiano di qualità. Grazie a tutti i nostri clienti e ai nostri followers in Italia e nel mondo, per la carica che ogni giorno ci trasmettono e per continuare a scegliere la storia e la tradizione di Caffè Camardo, raccontata da quattro generazioni. Famiglia Camardo....

L’esperienza del Sigep è stata ancora una volta di grande successo. Portiamo con noi tutte le emozioni vissute in questa 41esima edizione. Con i nostri due stand: il primo nell’Arena Hall Sud accanto alla Gelato Arena; il secondo presso il Padiglione A1 (n.004), abbiamo accolto professionisti ed appassionati alla qualità italiana e alla ricerca di novità, caratterizzata da una vasta gamma di prodotti per il settore HoReCa. Per il terzo anno consecutivo, siamo stati Sponsor Ufficiale della Gelato World Cup, e...

Svegliarsi con quest’alba sorseggiando un buon Caffè. Chi non vorrebbe un risveglio così? “ Se siete alla ricerca di un’Italia selvaggia e tradizionale, l’avete trovata. Mai sentito parlare del Molise? Nessun imbarazzo. Persino alcuni italiani non hanno mai visto questa regione dell’Italia centrale. Ma quelli che compiono il pellegrinaggio, scoprono una delle più spettacolari zone dell’Italia” ; così il New York Times invita i lettori di tutto il mondo a visitare il Molise, la nostra regione, con sorpresa inserita nella lista...

https://www.youtube.com/watch?v=CcbdGnIXLn0 C'è Caffè Camardo nel Gelato più buono del mondo! Per il terzo anno consecutivo Caffè Camardo è Sponsor Ufficiale del Campionato Mondiale della Gelateria. Venite a trovarci al Sigep Rimini dal 18 al 22 Gennaio! Vi aspettiamo presso il Padiglione A1 stand 004 e presso l’Arena Hall Sud stand 014, per presentarvi tutte le nostre novità dedicate al settore Ho.Re.Ca. Caffè Camardo è Official Silver Sponsor della IX Edizione della Coppa del Mondo della Gelateria, la dolce competizione che si terrà dal...

La cioccolata calda è la più gustosa bevanda invernale, capace di solleticare tutti i sensi, un vero peccato di gola, una tentazione, un desiderio irrefrenabile. Lasciarsi conquistare da una fumante tazza di cioccolata calda è quasi un obbligo. Sin dall'antichità, gli Aztechi erano soliti pestare semi di cacao, acqua e spezie per preparare una bevanda dai poteri altamente energetici. Il cioccolato era considerato dalla popolazione azteca un vero simbolo di piacere, un cibo per privilegiati, associato alla dea della fertilità Xochiquetzal....

È Elisa Mancinelli la top scorer dello scorso match giocato dalla Magnolia Basket Campobasso, con 6/9 dal campo, ventuno di valutazione, quattro rimbalzi e quattro assist. Ed è lei  la prima giocatrice a finire in vetrina nella rubrica MVP firmata questa settimana da Caffè Camardo! Celebriamo Caraibico Master Baristi, pura esplosione di energia, con un tributo a #rossocamardo, simbolo di passione, amore e positività,il colore dell'eccellenza!...

Alzi la mano chi ama svegliarsi con un buon profumo di caffè ed un dolce casalingo! E se poi è Caffè Camardo, il risveglio si preannuncia pieno di energia. Oggi vi proponiamo la ricetta del più classico dei ciambelloni, con un tocco speciale di caffè Camardo. Ecco gli ingredienti necessari per realizzarlo: 350 gr farina tipo 2 di grano tenero (semintegrale) 3 uova fresche 100 ml caffè Camardo 100 ml latte 125 gr yogurt bianco 125 gr zucchero 2 cucchiai di cacao amaro in polvere 1 bustina di lievito...

Classico, intramontabile, l’apostrofo goloso nell'espressione “Ancora un po’ !”. Il tiramisù è probabilmente il dolce più famoso al mondo in cui il caffè, insieme al mascarpone, è protagonista assoluto. La comparsa di questa ricetta nei libri di cucina risale agli anni ’60 - ’70 del Novecento nel Nord Italia. Molte regioni italiane si contendono la paternità di quello che oggi è conosciuto come il dolce italiano per antonomasia. Caffè, savoiardi, mascarpone, uova, zucchero e cacao in polvere, questo è il mix magico per ottenere...

Il caffè non è solo espresso. Fino a pochi anni fa, prendere un caffè equivaleva principalmente a prendere un espresso o un caffè preparato con la moka. L’interesse crescente per la cultura del caffè ha spinto diversi appassionati ad andare oltre i confini dei classici metodi di estrazione. La tendenza del momento è quella di gustarlo attraverso diverse tipologie di estrazione. Espresso – Macinare, pressare ed estrarre. 25-30 secondi, 7 grammi di caffè e acqua calda sotto pressione (9 o...