Blog

ferragosto camardo

Perchè si festeggia il ferragosto?

Ferragosto è una festività tradizionale italiana dalle origini antichissime.

Sapevate che questo termine deriva dalla locuzione latina Feriae Augusti? Il significato di questa locuzione è “il riposo di Augusto” e designava un giorno di festività istituito dall’imperatore Augusto nel 18 a.C.

Nello stesso periodo avevano luogo anche le festività legate alla fine dei lavori agricoli, i Consualia, che rappresentavano dunque un meritato riposo dopo le fatiche nei campi. I festeggiamenti prevedevano corse di cavalli ed lo stesso termine “palio”, che oggi utilizziamo, deriva dal “palium”, ossia una pregiata stoffa che veniva consegnata al vincitore della competizione.

In origine il Ferragosto cadeva il 1° di agosto, ma con l’avvento della religione cristiana fu spostato al 15 agosto, giorno i cui si celebra l’Assunzione di Maria in Cielo.

Gli italiani amano questa festività poiché per la stragrande maggioranza della popolazione coincide con il periodo di ferie dal lavoro. È generalmente una giornata di scampagnate in montagna, al mare o ovunque si voglia, in famiglia o con gli amici.

Una giornata di spensieratezza ed allegria, in cui il caffè Camardo dà il meglio di sé nelle nostre caffetterie, ristoranti o strutture ricettive. Vi auguriamo di godervelo al meglio!