Blog

Il “Molisn’t” esiste ed è tra le mete da visitare nel 2020

Svegliarsi con quest’alba sorseggiando un buon Caffè. Chi non vorrebbe un risveglio così?

“ Se siete alla ricerca di un’Italia selvaggia e tradizionale, l’avete trovata. Mai sentito parlare del Molise? Nessun imbarazzo. Persino alcuni italiani non hanno mai visto questa regione dell’Italia centrale. Ma quelli che compiono il pellegrinaggio, scoprono una delle più spettacolari zone dell’Italia” ; così il New York Times invita i lettori di tutto il mondo a visitare il Molise, la nostra regione, con sorpresa inserita nella lista delle mete turistiche da non perdere nel 2020.

Ricco di tradizioni e paesaggi, dall’area archeologica di Altilia-Sepino alle montagne di Campitello Matese ai boschi di Capracotta fino alla costa di Termoli, senza però dimenticare i tratturi, simbolo della transumanza; e ancora le tradizionali manifestazioni come La ‘Ndocciata di Agnone e il Corpus Domini a Campobasso. La Giornalista americana rende così omaggio all’autenticità del Molise, una regione dalla bellezza naturale e senza tempo.

E noi, come Caffè Camardo, siamo consapevoli della fortuna che abbiamo nel poter lavorare e vivere in un territorio così prezioso. Non è un caso, ma un sogno fortemente voluto dal Cavalier Bartolomeo Camardo, convinto di voler dare lustro al proprio territorio. E così, da quattro generazioni, ci impegniamo a dar valore alla nostra terra facendo il meglio per promuoverla fuori dai nostri confini nazionali e internazionali.
E siamo dunque orgogliosi di percepire che negli ultimi anni il Molise sta ottenendo l’attenzione e i riconoscimenti che merita.

Vi invitiamo quindi a visitare la nostra regione e vi aspettiamo in azienda per un Caffè, Caffè Camardo.