

#ascuoladicaffe: Il fiore del caffè
Quando si parla di caffè, la prima immagine che viene in mente è senza dubbio quella della tazzina di espresso o quella del chicco di caffè. Questa volta vi portiamo all’origine della bevanda simbolo dell’Italia: il fiore del caffè. Vi faremo scoprire questo bellissimo e importantissimo fiore bianco sconosciuto ai più, attraverso tre curiosità che lo contraddistinguono.
1 – Il fiore del caffè ha un profumo simile a quello del gelsomino.
Molte persone, senza dubbio, lo hanno visto almeno una volta nella vita senza sapere di star guardando il fiorellino all’origine dell’iconico chicco di caffè, proprio per la sua notevole somiglianza al gelsomino, sia nella forma che nel profumo. Il fiore del caffè ha una corolla bianca apparentemente sempre uguale, ma in realtà diversa per ogni varietà botanica. L’inebriante profumo è dolce e penetrante, ma allo stesso tempo estremamente delicato, come appena detto, molto simile a quello del gelsomino.
2 – Il fiore del caffè dura solo poche ore.
La bellezza della corolla è davvero effimera, basti pensare che i petali sfioriscono dopo le pochissime ore in cui i fiori sono fecondabili. In piantagione si aprono al mattino e rimangono aperti per tutta la giornata. Nel giro di tre/quattro giorni, in ogni caso, i fiori del caffè cadono dalla pianta. Il periodo di fioritura, in realtà, è molto più lungo poiché si compone anche delle fasi di pre-fioritura e post-fioritura, ma è possibile ammirare (e annusare!) questo meraviglioso fiorellino in tutto il suo splendore per davvero poco tempo.
3 – Il fiore del caffè fiorisce più volte l’anno.
È vero che la sua fioritura è brevissima, ma, allo stesso tempo, la pianta del caffè è in fiore più volte l’anno. Nello specifico, nelle piantagioni delle zone tropicali e sub-tropicali, le piante fioriscono solitamente all’inizio della stagione delle piogge, subito dopo le prime precipitazioni. Questi delicatissimi fiori crescono sui rami secondari della pianta del caffè, raccolti in piccoli grappoli e, nella pianta adulta, si possono ammirare dai trentamila ai quarantamila fiori. Immaginate che meraviglia una piantagione in fiore, e che profumo!