Ricette

L’8 marzo è la giornata internazionale della Donna. Le origini di questa giornata sono molteplici. In ogni paese si celebra in modo differente. In molti pensano che questa giornata sia nata nel 1908 per ricordare le operaie dell’industria tessili di New York, rimaste uccise in un incendio. Le origini risalgono al 23 febbraio 1909 con la prima giornata del diritto al voto per le donne, negli Stati Uniti. Ovviamente negli anni successivi, ci furono diverse rivolte e manifestazioni da parte delle...

Il fine settimana si avvicina e in autunno accendere il forno diventa un vero piacere, con il profumo di un dolce casalingo che inebria tutta la casa. Oggi condividiamo con voi la ricetta originale dei brownies al cioccolato, una dolce coccola perfetta in abbinamento con il gusto morbido e cremoso dell’intramontabile miscela Espresso Crema Camardo, disponibile in macinato moka e nella nuovissima capsula compostabile compatibile A Modo Mio®*.                   Il vantaggio dei brownies al cioccolato è che si preparano molto velocemente...

Noi ci prepariamo per un fresco e dolce weekend, e voi? Condividiamo con voi la ricetta della torta alle fragole, con una frolla ed una crema light, perfetta per l'estate. Pasta frolla light: 2 uova 70 ml olio di semi 3 cucchiai zucchero 1 cucchiaino lievito per dolci 1 limone grattugiato 200 g farina Versare la farina e lo zucchero in una ciotola, aggiungere poi le uova, l'olio di semi, il lievito per dolci, la scorza di limone e lavorare l'impasto. Una volta formata la palla di impasto, è...

Non solo carri allegorici e maschere: il Carnevale italiano è ricco anche di cultura gastronomica, in particolare la pasticceria tradizionale di questo periodo si presenta in tutta Italia con preparazioni dolci fritte. Chiacchiere, cenci, frappe bugie, strisce sottili di pasta fritta, oppure le classiche ciambelline fritte, o ancora le castagnole. L’origine delle castagnole pare risalga al Settecento, presso la casa reale dei D’Angiò, all’epoca chiamate “struffoli alla romana”. Si tratta di palline di pasta fritta e poi passata nello zucchero, la...

Un abbinamento perfetto quello tra la torta all’arancia e la nostra Selezione di Arabica Singola Origine Costa Rica Baya Roja Monorigine di Eccellenza. Fragranza agrumata e dolcezza aromatica sono gli elementi che hanno in comune, per una pausa caffè di grande raffinatezza. Se volete prepararla anche voi, ecco la ricetta passo passo: Ingredienti 200gr farina grano tenero tipo 0 50gr amido di mais 150gr zucchero 2 arance biologiche piccole 3 uova medie 30ml olio extravergine di oliva 1 bustina di lievito per dolci 1 pizzico di sale Procedimento Rompete le uova separando...

Alzi la mano chi ama svegliarsi con un buon profumo di caffè ed un dolce casalingo! E se poi è Caffè Camardo, il risveglio si preannuncia pieno di energia. Oggi vi proponiamo la ricetta del più classico dei ciambelloni, con un tocco speciale di caffè Camardo. Ecco gli ingredienti necessari per realizzarlo: 350 gr farina tipo 2 di grano tenero (semintegrale) 3 uova fresche 100 ml caffè Camardo 100 ml latte 125 gr yogurt bianco 125 gr zucchero 2 cucchiai di cacao amaro in polvere 1 bustina di lievito...

Classico, intramontabile, l’apostrofo goloso nell'espressione “Ancora un po’ !”. Il tiramisù è probabilmente il dolce più famoso al mondo in cui il caffè, insieme al mascarpone, è protagonista assoluto. La comparsa di questa ricetta nei libri di cucina risale agli anni ’60 - ’70 del Novecento nel Nord Italia. Molte regioni italiane si contendono la paternità di quello che oggi è conosciuto come il dolce italiano per antonomasia. Caffè, savoiardi, mascarpone, uova, zucchero e cacao in polvere, questo è il mix magico per ottenere...