

Caffè Camardo per l’inclusione
Caffè Camardo insieme all’Istituto Alberghiero per una giornata dedicata all’inclusione. Sentirsi inclusi significa sentirsi accolti. Grazie per averci dedicato momenti indimenticabili!
Il 26 maggio 2022 si è tenuto presso l’Istituto Alberghiero di Termoli “Federico Di Svevia” il primo campionato nazionale di pasticceria “Ragazzi speciali” organizzato dalla Federazione Internazionale di Pasticceria, Cioccolateria e Gelateria, insieme alla scuola molisana. L’evento ha visto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e ha contato la partecipazione di quasi trenta istituti arrivati da tutta Italia.
Obiettivo finale dell’evento è stato, senza dubbio, l’inclusione di allievi con programmazione differenziata. La valorizzazione delle abilità e delle capacità metodologiche dei giovani studenti degli Istituti Professionali per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera è stato uno dei motivi che ha spinto Caffè Camardo a prendere parte a questo evento unico in Italia. L’Italia è un Paese che fa dell’ospitalità e della tradizione enograstronomica i propri fiori all’occhiello. Per questo, è importante il sostegno delle aziende ai giovani ragazzi che decidono di intraprendere questi percorsi professionali. È ancora più importante che il supporto delle realtà aziendali possa permettere di valorizzare le unicità degli studenti del settore, permettendo loro di integrarsi nel mondo professionale e nella società grazie alle loro doti e alla loro creatività. Tutti fattori che hanno portato noi di Camardo a prendere parte con gioia e grande soddisfazione a questa iniziativa che rappresenta un’alleanza educativa fra scuola e società.
Al primo posto della prima edizione del campionato nazionale di pasticceria “Ragazzi speciali” troviamo l’Isituto Alberghiero “Tommaso Fiore” di Modugno-Grumo”. Le studentesse Floriana Accettura e Desiré Genchi hanno stupito la giuria con il loro dolce dedicato alla loro regione d’origine, la Puglia. Sul podio troviamo anche l’Alberghiero di Chianciano Terme con Samuele Bozzini ed Enrico Ferranti al secondo posto. Sul terzo gradino del podio, il “Presta Columella” di Lecce rappresentato da Gianmarco Martena e Simone Mazzilli. Tutte le squadre hanno realizzato dolci di alta pasticceria, con l’intento comune di rappresentare la loro regione o città di provenienza. L’iniziativa, in particolare, ha previsto la realizzazione di un dolce di alta pasticceria che ha rappresentato la tradizione regionale o la città di provenienza.
Grande soddisfazione per l’evento è stata dimostrata dalla dirigente scolastica dell’Istituto Alberghiero di Termoli, Maria Chimisso. La professoressa ha sottolineato l’importanza di queste manifestazioni educative volte all’inclusione come normalità. Caffè Camardo si unisce al pensiero della Dirigente Chimisso e si complimenta con tutti i ragazzi che hanno preso parte al concorso per le grandi creatività, abilità e passione dimostrate nella realizzazione delle loro opere di pasticceria.