

#ascuoladicaffe: sai tutto sul caffè filtro?
Seppure ancora poco diffuso nelle abitudini degli italiani, il caffè filtro è uno dei metodi più antichi di
estrazione che permette di ottenere una delle bevande a base di caffè più conosciute e utilizzate al mondo.
L’opinione comune lo associa erroneamente al più conosciuto “Caffè Americano” ma in realtà questo
metodo di estrazione è stato ideato in Germania.
Il caffè filtro è ottenuto per percolazione ovvero tramite la filtrazione per gravità.
Il sistema si basa sul principio di far gocciolare lentamente l’acqua calda attraverso uno strato di caffè
macinato posto in un filtro. Inizialmente per filtrare venivano utilizzati dei panni di lino, ma, col tempo, la
tecnica è stata perfezionata ottenendo migliori risultati con filtri di carta.
Percolando, l’acqua scioglie le sostanze idrosolubili contenute nella polvere di caffè trasferendole nella
bevanda e donandole aromi, profumi e caratteristiche percepibili in modo diverso rispetto agli altri metodi
di estrazione.
Il risultato è una bevanda carica di aromi, una sorta di infuso molto ricco di caffeina grazie al lungo periodo
di percolazione, ma privo del corpo e della cremosità tipici dell’espresso – proprio a causa dell’assenza di
pressione – da assaporare lentamente e in tazza grande mug. È un caffè che può essere arricchito
ulteriormente con spezie di ogni tipo, per ottenere un’esperienza di gusto nuova e sempre diversa.
Come per l’espresso, è necessario seguire delle regole ben precise affinché l’estrazione sia ottimale,
vediamo insieme quali sono:
- Un’ottima Arabica (ad esempio, le nostre Monorigini di Eccellenza si prestano perfettamente a
questa estrazione, grazie ai loro aromi unici) - la tostatura, da chiara a media
- la macinatura deve essere piuttosto grossolana
- la temperatura dell’acqua (preferibilmente non di rubinetto, ma mediamente minerale) tra i 92°C e
i 96°C - 8 gr di caffè
- 125 ml di acqua
- Tempo di contatto acqua/caffè: 4-6 minuti
Esistono vari metodi di coffee brewing, ognuno con proprie specifiche caratteristiche: V60, Frenchpress,
Chemex, Cold Brew, Aeropress o Syphon? Tocca a te scegliere e provare il tuo preferito!
Sicuramente un caffè diverso dal classico espresso, una coccola da poter gustare in ogni momento della
giornata e in grado di accompagnare i nostri momenti di relax, dandoci anche la giusta carica!